public/

Lamadacqua: entusiasmo per la raccolta delle olive e l'ottimo olio prodotto

La meraviglia di vivere in campagna, faccia a faccia con la natura

È autunno e, come accade ogni anno, si raccolgono le olive, quando ormai sono mature e da verdi diventano nere. Anche noi, bambini e insegnanti, nel nostro piccolo, abbiamo fatto la nostra "abbondante" raccolta, nei giorni precedenti l'uscita didattica che abbiamo organizzato presso l'Azienda "Antichi Uliveti Dolcemorso" di Giuseppe Notarnicola, venerdì 6 novembre 2015. Con stupore, seguendo le varie fasi di lavorazione nel frantoio, i bambini hanno visto trasformarsi le olive in olio, da gustare su una frisellina.

E' questo il bello di vivere in campagna! Stare a stretto contatto con la natura, rispettare i suoi ritmi, amarla e fare di tutto per non inquinarla.

Che bello!

La Scuola dell'Infanzia "Lamadacqua" sembra essere un'oasi che brilla e splende come il sole in questa vasta estensione di terre collinari, di colore marrone, coltivate per dare meravigliosi frutti in ogni stagione.

Non tutti i bambini hanno l'opportunità di conoscere l'origine degli alimenti che mangiano. Vivere in campagna significa davvero fare esperienza e osservare tutto ciò che accade in natura. È una ricchezza vedere mungere le mucche e vedere come il latte diventa formaggio o mozzarella. Non è da tutti sentire l'odore del letame delle mucche, dei maialini, delle galline, così come è grande lo stupore nell'attendere la nascita dei vitellini. Veder spuntare i germogli dalle piante e dagli alberi che diventano poi grano per la farina, uva da tavola e vino, mele cotogne che maturano per fare la marmellata. Non è scontato sapere che le uova vengono covate dalle galline e non si trovano per caso sugli scaffali dei supermercati!

Un sentito ringraziamento ai titolari del frantoio per la disponibilità e l'ospitalità che ci hanno riservato.

Buon autunno a tutti

I bambini e le insegnanti - Scuola dell'Infanzia "Lamadacqua"

 

Photogallery

clic x zoom

Info notizia

11 novembre 2015

Altre di scuola

03 giugno 2024

Gallo-Positano, concerto di fine anno

03 giugno 2024

Pascoli-Cappuccini, E' scoppiata la pace

28 maggio 2024

Mensa scolastica, progetti e iniziative

Commenta questa notizia